Leggi
Osce: legge italiana su rogatorie è “conforme”
E l'Italia è stata chiamata a far parte di un organismo ristretto, costituito per verificare l'osservanza della Convenzione
di Paolo Manzo
La legislazione italiana in tema di rogatorie e falso in bilancio è stata esaminata nei giorni scorsi a Parigi dal Gruppo di lavoro dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) sulla lotta contro la corruzione.
In base all’esauriente presentazione della normativa svolta da parte italiana e su indicazione degli esaminatori britannico e messicano, l’Ocse ha riconosciuto la piena conformità della nostra legislazione ai requisiti della Convenzione dell’Ocse sulla corruzione dei pubblici ufficiali nelle transazioni economiche internazionali.
Inoltre l’Italia è stata chiamata a far parte di un organismo ristretto, costituito per verificare l’osservanza della Convenzione.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.