Cultura

Ossezia: Telefono Azzurro prepara intervento a Beslan

Un gruppo di esperti di 40 Paesi, su iniziativa di Telefono Azzurro, si sta attivando per studiare un intervento a supporto della popolazione e dei bambini di Beslan

di Redazione

Un gruppo di esperti di 40 Paesi, su iniziativa di Telefono Azzurro, si sta attivando per studiare un intervento a supporto della popolazione e dei bambini di Beslan: lo rende noto l’ associazione, che questa sera partecipera’ con il suo simbolo, la candela azzurra, alla fiaccolata di Roma per ricordare le centinaia di piccole vittime della tragedia in Ossezia. Telefono Azzurro ha una lunga esperienza nella gestione delle situazioni di crisi che coinvolgono i piu’ piccoli, in particolare attraverso il Team Emergenza, composto da psicologi con una specificazione formazione. Il Team e’ intervenuto in occasione dell’ inondazione di Qundici e Sarno, in Campania, e del terremoto in Molise del 2002. A San Giuliano di Puglia e nei comuni limitrofi, gli operatori del Team Emergenza erano accorsi per prestare aiuto e ascolto ai bambini e alle famiglie delle comunita’ colpite e hanno in seguito sviluppato un programma che si e’ rivelato efficace nel ridurre gli effetti post-traumatici nei bambini coinvolti dall’esperienza del terremoto e dal crollo della scuola. ”L’ attenzione per il trauma in eta’ evolutiva – rende noto l’ associazione – e’ coerente con l’ impegno assunto da 40 esperti provenienti da Usa, Israele, Iraq, Egitto, Iran, Australia, Libano, Estonia, Germania, Francia e Nuova Zelanda, nella ‘Carta di Roma’. Questo documento programmatico, siglato lo scorso anno nella capitale, definisce l’ impegno di un gruppo di lavoro internazionale per promuovere la ricerca, condividere esperienze ed elaborare nuovi modelli d’intervento, oltre che offrire consulenze in caso di eventi traumatici”. Questo stesso gruppo internazionale si sta attivando, su iniziativa di Telefono Azzurro, per studiare un intervento a supporto della popolazione e dei bambini di Beslan.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it