Volontariato

Padre Pio sarà il patrono delle associazioni di protezione civile

Lo annuncia oggi la Conferenza episcopale italiana. Era stato il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, a inoltrare una petizione in tal senso alla Cei, il 24 settembre del 2002

di Benedetta Verrini

Padre Pio e’ stato scelto come patrono delle associazioni di volontariato che operano nell’ambito della protezione civile in Italia. Lo annuncia la Conferenza episcopale italiana, dopo la conferma della sua decisione da parte della Congregazione vaticana per il culto divino e la disciplina dei sacramenti.
Era stato il capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, a inoltrare una petizione in tal senso alla Cei, il 24 settembre del 2002. I vescovi l’hanno approvata lo scorso novembre ed ora e’ giunta la ”recognitio” del Vaticano. San Pio da Pietrelcina, ritengono i vescovi, ”contribuira’ ad offrire una piu’ profonda ispirazione di carita’ e solidarieta’ cristiana alle iniziative e agli interventi di emergenza che il Dipartimento della Protezione civile e le Associazioni di volontariato sono chiamati a prestare”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.