Cultura
Papa, 746 volontari dell’Anpas al servizio dei pellegrini
L'associazione in prima linea per la gestione dell'afflusso di centinaia di migliaia di persone
di Redazione
Sin dal primo giorno di afflusso delle centinaia di migliaia di pellegrini a Roma per l?estremo saluto a Giovanni Paolo II, volontari e mezzi di protezione civile dell?Anpas ? associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, sono giunti a Roma per prestare la loro opera di soccorso sanitario.
Sono 10 i Comitati Regionali Anpas impegnati nelle operazioni di assistenza e soccorso: i 746 volontari (in maggioranza operativi ora) provengono – oltre che dal Lazio ? da numerose Regioni d’Italia.
Essi, con grande spirito di abnegazione, operano a rotazione 24 ore su 24 senza interruzione alcuna.
L’attività di assistenza ? coordinata dal 118 Lazio – si svolge attraverso differenti modalità:
– la presenza in numerosi “punti strategici” della capitale di equipaggi di soccorritori, composti ciascuno da 3 volontari muniti di zainetto di pronto soccorso, che si muovono tra la folla e forniscono il primo soccorso (malori, piccole indisposizioni, affaticamento).
– la dislocazione di 175 automezzi, tra cui 137 autoambulanze, un furgone radiomobile per la gestione delle comunicazioni fra i mezzi, una cucina da campo, tre tensostrutture destinate a refettorio, tre posti medici avanzati dislocati sul territorio cittadino.
Mezzi e volontari Anpas rimarranno nella capitale sino ad emergenza finita: ad oggi si presume sino a domenica inoltrata.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.