Cultura

Papa: per cardinal Lehmann non ci sono favoriti

Così il presidente della Conferenza episcopale tedesca in un'intervista con l'''Allgemeine Zeitung''

di Paolo Manzo

Non vi sono ancora candidati favoriti, ne’ si puo’ parlare di ”alleanze definite” tra i cardinali elettori che tra pochi giorni si riuniranno in conclave per scegliere il nuovo Papa. Ad affermarlo, in un’intervista con l”’Allgemeine Zeitung” di Magonza e’ stato il cardinale Karl Lehmann, presidente della Conferenza episcopale tedesca. ”Attraverso i voti, i contatti e le discussioni, dovremo muoverci in direzione di un consenso”, ha affermato. Il cardinali ”naturalmente devono avere un po’ di tempo per conoscersi meglio” prima del 18 aprile, data di inizio del conclave. Il nuovo Pontefice, ha poi aggiunto, dovra’ reggere il confronto con Giovanni Paolo II, ”ma non nel senso di essere una sua copia”. Fattori quali il colore, l’origine ed altri svolgeranno un ruolo marginale, ha anticipato Lehmann. Il nuovo Papa dovra’ invece distinguersi per ”la maggior apertura possibile ed un profondo e deciso radicamento nella fede”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.