Famiglia

Papa: Tavola Pace, “E’ stato il più grande difensore della pace”

"Con Lui abbiamo imparato che costruire la pace è un impegno permanente e una responsabilità di tutti", dicono Flavio Lotti e Grazia Bellini

di Redazione

All?indomani della scomparsa di Papa Giovanni Paolo II , Flavio Lotti e Grazia Bellini, coordinatori nazionali della Tavola della pace, hanno rilasciato la seguente dichiarazione:

?E? stato il difensore della pace. Il più grande. Il più umile. Il più deciso e il più sincero. In un tempo in cui l?ingiustizia si è fatta sempre più grande e la guerra più estesa, Giovanni Paolo II ha strenuamente difeso la pace come principio, come obiettivo e come mezzo.

Lo ha fatto difendendo la vita, i diritti e la dignità umana, sempre, comunque e dovunque.
Lo ha fatto respingendo ogni ricorso alla violenza e scongiurando uno scontro di civiltà.
Lo ha fatto opponendosi a tutti i pesanti tentativi di rilegittimare la guerra di cui ha proclamato non solo l?immoralità ma anche l?inutilità: ?la guerra non è mai inevitabile. Con la guerra tutto è perduto. Con la pace tutto è possibile.?
Lo ha fatto ribadendo il primato del diritto sulla forza.
Lo ha fatto proclamando ad Assisi, insieme ai rappresentanti di tutte le religioni, ?Mai più guerra. Mai più terrorismo. Mai più violenza?.

Giovanni Paolo II, il difensore della pace, ci è sempre stato vicino. Anche quando ci precedeva per le strade del mondo non ci ha mai mancato di un pensiero. Impossibile contare tutte le volte che ci ha sostenuto dicendo ?Beati i costruttori di pace?. Impossibile dimenticare la benedizione che per ben due volte ha esteso agli organizzatori e ai partecipanti della Marcia per la pace Perugia-Assisi.

Con Lui abbiamo imparato che costruire la pace è un impegno permanente e una responsabilità di tutti. Con Lui abbiamo imparato a vincere la paura e lo sgomento che ci assale quando facciamo i conti con la sofferenza, l?indifferenza e i pericoli che ci circondano.

A Lui rinnoviamo la nostra promessa di impegno umile e determinato. Affronteremo il tempo presente e quelli che verranno un po? più soli attingendo senza stancarci ai suoi messaggi, ai suoi insegnamenti e alle sue splendide lezioni di vita?.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.