Mondo

Paraguay: è emergenza Dengue

Ogni settimana 2mila persone ricorrono alle cure di medici

di Redazione

Salgono a 15 le morti che dall’inizio dell’anno sono state registrate in Paraguay a causa della febbre emorragica dengue e, secondo fonti ufficiali, l’epidemia ha confermato 21.365 casi. Un medico della commissione speciale del Ministero della Sanita’ ha dichiarato che, dal 1° gennaio, sono morte cinque persone a causa della dengue emorragica, la forma piu’ virulenta della malattia, e altre 10 risultano contagiate dal tipo classico.Delle 21.364 persone contagiate, 48 riportano il tipo emorragico e 26 sono ricoverate.
Nel frattempo, secondo quanto riporta l’agenzia vaticana Fides, il Ministero dell’Ambiente ha avviato una campagna di disinfestazione contro la zanzara che trasmette la malattia a Ciudad del Este, capitale del dipartimento dell’Alto Parana’, al confine con Brasile e Argentina. Il focolaio e’ concentrato principalmente ad Asuncio’n e nelle localita’ limitrofe del Dipartimento Centrale, nonostante nella zona dell’Alto Parana’ siano gia’ stati superati i 1.300 casi. Fonti sanitarie hanno dichiarato la propria preoccupazione per l’aumento, nelle ultime settimane, di pazienti affetti da influenza e malattie respiratorie negli ospedali pubblici, che sono quasi al completo per l’assistenza delle 2.000 persone contagiate dalla dengue ogni settimana. E’ previsto l’arrivo nel paese di 700.000 dosi di vaccino anti influenzale per immunizzare i gruppi a rischio, come i bambini piccoli e le persone anziane. Dall’inizio di marzo circa 5.000 persone sono andate negli ospedali pubblici per infezioni respiratorie o per l’influenza.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.