Cultura

Parte la campagna Umbria Libera da Ogm

Lanciata da venti associazioni

di Redazione

La Coalizione ?Umbria Libera da Ogm? lancia la campagna di sensibilizzazione dei cittadini per diffondere informazioni sui prodotti geneticamente modificati, sull?agricoltura di qualità e sulla necessità di tutelare il territorio nel quale viviamo.
?Umbria Libera da Ogm? è la coalizione, nata dall?impegno nei confronti dei cittadini-consumatori di una ventina tra associazioni, sindacati, e partiti politici che hanno a cuore la salute dell?uomo e la salvaguardia della ricchezza ?Umbria?.
Dopo l?ultima provocazione lanciata dal Prof. Veronesi sulla maggiore sicurezza degli Ogm rispetto ai cibi non modificati in laboratorio per l?incidenza di tumori, la Coalizione ha ritenuto opportuno accelerare i tempi della campagna, moltiplicare le iniziative e investire maggiori energie in una corretta informazione ed educazione alimentare.
Dichiarazioni come quelle di Veronesi, vista l?elevata attenzione dei cittadini-consumatori rispetto alle cause di incidenza dei tumori, rischiano di far breccia nell?opinione pubblica italiana come slogan non supportati dai necessari strumenti cognitivi, presentando solo la faccia economicamente conveniente dell?affare Ogm e, quel che è peggio, solo una parte della verità circa gli effetti dei prodotti Gm sulla salute umana.
Per spiegare ai cittadini cosa sono gli Ogm, perché sono diversi dagli incroci naturali, quali sono le certezze e le incertezze circa la loro presenza in natura e sulle nostre tavole, e quali sono gli strumenti attualmente in possesso del consumatore per riconoscerli, la Coalizione ha deciso di cominciare subito.
La campagna sarà articolata in una serie di iniziative organizzate ad hoc da ogni singolo soggetto o di volta in volta all?interno di eventi e manifestazioni già previste dalle varie componenti la Coalizione, coprendo così con una informazione capillare e continua tutti i mesi dell?anno e utilizzando a tale scopo tutti i mezzi di comunicazione e le energie di cui la Coalizione dispone.
Un plauso della coalizione va a tutte le amministrazioni umbre, tra le ultime la Provincia di Perugia e i Comuni di Perugia e Foligno, che si sono già dichiarati ?Liberi da Ogm? e che rappresentano un esempio per tutti gli altri che stanno intraprendendo la stessa via.

LA COALIZIONE “UMBRIA LIBERA DA OGM”:
ACLI-LEGA CONSUMATORI, ADICONSUM, ADOC, ADUSBEF, AIAB, AMAB UMBRIA,CODACONS, COLDIRETTI, CONFAPI PERUGIA, CONFCONSUMATORI, CONFESERCENTI, COOP CENTRO ITALIA, DEMOCRATICI DI SINISTRA, FEDERCONSUMATORI, FLAI-CGIL, FORUM AMBIENTALISTA, ITALIA NOSTRA, LA MARGHERITA D.L., LEGAMBIENTE, LIPU, PRO.BIO., RIFONDAZIONE COMUNISTA, SINISTRA ECOLOGISTA, SLOW FOOD, UMBRIA BIOLOGICA, UMBA NATURA, VERDI SOLE CHE RIDE, WWF.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.