Formazione
Pedofilia sul web: 2mila siti al mese, sette bambini vittime al giorno
Presentato il rapporto di Telefono Arcobaleno sul primo semestre del 2007
Il calo del 2006, il primo della storia, è già da scordare. Nel primo semestre del 2007 infatti c’è stato un vero e prorpio boom di siti internet dedicati alla pedofilia. Telefono Arcobaleno ha presentato oggi il rapporto sulla pedofilia on line relativo ai primi sei mesi del 2007: ini 181 giorni di monitoraggio all’associazione sono giunte 12.543 segnalazioni di siti a contenuto pedopornografico, 69 al giorno. “La dimensione della pedofilia online dal 2006 a oggi è praticamente raddoppiata” – afferma Giovanni Arena, Presidente di Telefono Arcobaleno. “E` indiscutibile la radice commerciale della maggior parte delle attività pedofile online, legate al triste mercato del pedobusiness. Germania, USA, Russia, Olanda, Cipro, Giappone, Panama, Canada, Corea e Regno Unito si trovano ai primi dieci posti della classifica dei paesi che ospitano i siti segnalati, dei quali oltre mille sono legati al pedo-business.” Clamorosi i numeri della Germania: 8.241 siti segnalati, seguita da Usa (1.476) e Federazione Russa (883). Ogni sito pedopornografico – secondo i calcoli dell’associazione – frutta 34mila dollari al giorno, con un giro d’affari annuo complessivo di 5 miliardi di dollari.
Ogni giorno, 7 nuovi bambini vengono sfruttati nel mondo per la produzione di pedopornografia. Ad oggi sono in tutto 30mila, e meno del 2% dei bambini sfruttati è stato identificato. Il report di Telefono Arcobaleno riguarda esclusivamente i siti con espliciti contenuti e materiali pedofili e pedo-pornografici segnalati a FBI, Interpol, polizie nazionali secondo le rispettive competenze, e, in Italia, all’Autorità giudiziaria e al Nucleo Investigativo Telematico interforze composto da Carabinieri, Polizia postale e Guardia di finanza.
Il rapporto di Telefono Arcobaleno contiene inoltre precise denunce su una persistente serie di carenze legislative e di inerzia nel contrasto del fenomeno, che in molti paesi ancora agevolano l’ulteriore diffondersi della pedofilia online. “L’Italia, scrive il rapporto, ha assunto un atteggiamento di tipo emotivo, e conseguentemente h adottato decisioni affrettate e poco efficaci. Telefono Arcobaleno cheide l’immediato e definitivo oscuramento dei siti pedofili mediante l’adozione di appositi provvedimenti di sequestro da parte dell’autorità giudiziaria”.
Il rapporto completo è disponibile sul sito di Telefono Arcobaleno.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.