Cultura

Pena di morte: seminario per guidare il dibattito

Si terrà a Forlì sabato 11 marzo

di Redazione

Facile spiegare perchè dire no alla pena di morte a un pubblico che è già sostanzialmente d’accordo. Difficile invece sostenere il confronto con un pubblico ostile. Non che le argomentazioni manchino, però è importante anche sapere come esporle, come condurre il dibattito.

Sabato 11 marzo 2006 alle 14.00 presso il Centro per la Pace di via Andrelini 59, Forlì,
con il Gruppo di Forlì di Amnesty International, si terrà un seminario sulla pena di morte dal titolo: ?Le domande che vorrei non mi facessero mai?.
Ovvero: parlare contro la pena di morte a un pubblico ostile. Sarà presente la Coalizione italiana contro la pena di morte.

Il seminario prevede l?attiva partecipazione dei presenti e sarà preceduto da una serie di interventi che verranno inviati via e-mail agli iscritti.

Il seminario sarà preceduto, venerdì 10 marzo alle 20.30, (nello stesso luogo) da una lezione propedeutica in cui ripasseremo alcuni aspetti della pena di morte.

Il programma è reperibile su www.agliincrocideiventi.it/ANNO3/Settembre2005/seminario_sulla_pena_di_morte.htm

La partecipazione al seminario è gratuita, ma è richiesta la segnalazione della presenza.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it