Cultura

Per conoscere Bonhoeffer

Georges Hourdin, Città aperta, 96 pagine, 10 euro.

di Redazione

Personaggio straordinario, per intelligenza, fede e generosità, Dietrich Bonhoeffer: benvenga quindi l?agile biografia, che pur privilegiandone gli aspetti politici resta un ottimo strumento per approcciarlo. Bonhoeffer, autore di uno dei libri fondamentali del 900, Resistenza e resa, morì vittima delle persecuzioni naziste nel 1945. Non aveva ancora 40 anni. «Vado verso la libertà che è data dalla morte, vado verso la gioia», disse ai suoi aguzzini.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.