Mondo
Per i bambini, la crisi è un un peso troppo grande
Per il Direttore generale dell'UNICEF Anthony Lake la priorità più urgente è quella di proteggere i bambini e le loro famiglie.
di Redazione
In molte parti della Siria continuano le violenze e l'UNICEF è allarmato per il fatto che i bambini continuano a sopportare il peso più grande della tragedia. «Gli occhi del mondo sono focalizzati sulle crescenti violenze in Siria, non dobbiamo dimenticare il fatto che i bambini non sono responsabili di questa tragedia e che stanno pagando un prezzo molto alto", ha dichiarato Lake. "I bambini stanno perdendo le loro vite, le loro case, i loro genitori, la scuola. L'UNICEF sostiene le persone di coscienza ovunque e invita tutte le parti a fare quanto in loro potere per proteggere gli innocenti».
L'UNICEF sta lavorando con i propri partner per fornire assistenza urgente a centinaia di migliaia di bambini e famiglie che hanno abbandonato le loro case per sfuggire ai combattimenti. Le famiglie trovano riparo nelle scuole, nelle moschee e in altri edifici pubblici a Damasco e stanno ricevendo kit per l'igiene, materassi, coperte, così come cibo e altri aiuti per i loro figli. Durante il mese di luglio, nonostante il peggioramento delle condizioni di sicurezza e un limitato accesso a molte aree, l'UNICEF ei suoi partner sono stati in grado di raggiungere circa 94.000 persone, di cui il 90% bambini e adolescenti.
Il deterioramento della situazione sta spingendo sempre più civili a fuggire dalla Siria per raggiungere i paesi vicini. Ad oggi, più di 130.000 rifugiati siriani – la metà dei quali bambini e adolescenti – sono stati registrati in Giordania, Libano, Turchia e Iraq. L'UNICEF e altre agenzie umanitarie forniscono loro molti aiuti essenziali, che comprendono acqua, servizi igienico-sanitari, istruzione e sostegno psicosociale
L'UNICEF Italia ha lanciato una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi: Emergenza Siria. Con l'Hastag #Ancheio sto i bambini siriani si possono inviare, tramite Twitter e Facebook, messaggi di solidarietà per aiutare l'UNICEF a tenere alta l'attenzione sull'emergenza in Siria
Per l’emergenza Siria si possono effettuare donazioni all’UNICEF tramite:
– bollettino di c/c postale numero 745.000, intestato a UNICEF Italia, specificando la causale “Emergenza Siria”
– carta di credito online sul sito www-unicef.it, oppure telefonando al Numero Verde UNICEF 800 745 000
– bonifico bancario sul conto corrente intestato a UNICEF Italia su Banca Popolare Etica: IBAN IT51 R050 1803 2000 0000 0510 051, specificando la causale “Emergenza Siria"
– presso il Comitato UNICEF della tua città (elenco sul sito www.unicef.it).
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.