Non profit

Per una «Gioventù esplosiva»

di Redazione

Possono partecipare associazioni, enti, organizzazioni di volontariato e onlus con sede in Piemonte e Valle d’Aosta. Hanno priorità le associazioni di giovani. I progetti, rivolti a giovani under 30, devono essere volti a sostenere la creatività ed il protagonismo giovanile, a promuovere l’autonomia e l’accesso a informazioni e opportunità per i giovani, a promuovere stili di vita e di consumo coerenti con la promozione di uno sviluppo sostenibile, a favorire la partecipazione attiva e la cittadinanza consapevole delle giovani generazioni.
I fondi disponibili sono complessivamente 550mila euro, ma ogni progetto è finanziabile fino ad un massimo di 30mila euro.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.