Famiglia
Perchè sto ancora a Capetown
Tre domande a / Nadine Gordimer, scrittrice e vincitrice del premio Nobel per la letteratura 1991
di Redazione
Il Nobel per la letteratura 1991, la sudafricana Nadine Gordimer, ha ricevuto a gennaio il Premio Grinzane Lettura. Vita l?ha intervistata all?Ispi di Milano, mentre è in uscita il suo nuovo libro.
In Sveglia affronta il tema ecologico. L?inquinamento è la nuova piaga del Sudafrica?
Sì, e da noi si parla tanto di nucleare. Ne abbiamo bisogno ma al tempo stesso è un pericolo. A Capetown è in costruzione un reattore, ma il sito in cui l?impianto verrà installato è vicinissimo alla gente. Il governo sta dando prova di irresponsabilità.
Lei continua a vivere in un Paese sempre più pericoloso…
Non l?ho lasciato negli anni bui, non ha senso farlo ora. È incredibile che il mondo si aspetti che il mio Paese riesca a trasformarsi in dieci anni da dittatura a esempio di democrazia.
E le accuse a Mbeki?
Lo ammiro perché ha avuto il coraggio di allontanare ministri sospetti. Ma non per la sua politica anti Aids: bisogna che i farmaci siano a disposizione di tutti.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.