Un team di esperti dell’Organizzazione mondiale della sanita’ e’ arrivato in Algeria per indagare sul focolaio di peste che ha colpito la zona di Orano. Il ministero della Sanita’ del paese nordafricano ha confermato, infatti, 10 casi accertati e un decesso per l’infezione.
Secondo le indagini dell’Oms, 8 dei malati sarebbero stati colpiti dalla forma bubbonica, meno pericolosa, e due da quella setticemica, piu’ letale, che e’ risultata fatale per uno dei pazienti. Tutti i contagiati sono ricoverati nel policlinico ospedaliero dell’Universita’ di Orano.
La Francia, ex potenza coloniale che vanta una vasta comunita’ di origine algerina nelle sue citta’, ha rafforzato i controlli sanitari alle frontiere marittime per impedire l’ingresso di roditori infetti, principale veicolo dell’infezione. Il Ministero della Sanita’ francese ha inoltre raccomandato particolari precauzioni a chi volesse viaggiare nelle zone a rischio dell’Algeria.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.