Cultura
Pezzotta: Autunno caldo? Dipende da governo
I numeri e gli obiettivi del Dpef, secondo il leader della Cisl, ''sono gia' superati''
di Paolo Manzo
Autunno caldo? ”Dipende dal governo e dalle sue scelte”. Lo dichiara in una intervista a ‘la Stampa, il segretario generale della Cisl, Savino Pezzotta. ”Non abbiamo eliminato la parola ‘mobilitazione’ dal nostro vocabolario -sottolinea Pezzotta-. Riteniamo soltanto che prima debbano venire il confronto e la verifica. Se si raggiunge un accordo, bene. Se non c’e’ accordo, allora si gioca la carta della mobilitazione”. ”Visto l’andamento della produzione industriale, quello di pil e inflazione”, i numeri e gli obiettivi del Dpef, secondo il leader della Cisl ”sono gia’ superati”. ”Senza contare -aggiunge il sindacalista- che la bassa crescita portera’ a una riduzione delle entrate, e dunque anche il controllo della finanza pubblica diventa piu’ difficile”.
”Permangono tutti i problemi che hanno impedito al Dpef di essere quello che deve, cioe’ un documento di programmazione economica e finanziaria”, prosegue Pezzotta. Che aggiunge: ”E’ un documento indifendibile”: ”stabilisce solo l’entita’ della manovra e un tasso di inflazione programmata irrealistico”. Il momento della verifica sara’, per il leader della Cisl, la prossima Finanziaria. ”Vediamo se ci saranno le cose che abbiamo chiesto o no -spiega-, e come verranno proposte”. Poi, sull’unita’ sindacale, Pezzotta sottolinea: ”Se vogliamo costruire dei percorsi unitari, non bastano gli appelli che si sentono ogni tanto, magari nel nome della mobilitazione. Bisogna ripensare le modalita’ del rapporto”. E conclude: ”L’unita’ e’ un grande progetto, cui non rinuncio, ma che non vedo nel tempo breve”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.