Il Microcredito ha tenuto banco al Meeting. Affollatissimo l’appuntamento patrocinato dall’Acri e organizzato dalla Fondazione Cariplo. che ha visti protagonisti tra gli altri Giuseppe Guzzetti, presidente Acri, don Vittorio Nozza, presidente della Caritas italiana e Luca Remmert, vice della Compagnia di San paolo e che è anche presidente della commissione Microcredito dell’Acri. È stato proprio Remmert a forrnire i dati di un impegno in grande crescita. «Da una recente indagine è risultatio che 41 fondazioni su 88 hanno sul tavolo il forte aumento di domanda di piccoli finanziamenti». E come rispondono le fondazioni? «L’attività di microcredito è un’attività complessa», ha spiegato Remmert. «Le Fondazioni intervengono con il loro ruolo: promozione e sostegno finanziario di soluzioni operative a esigenze che nascono dal territorio». Da questo punto di vista la Compagnia di San Paolo ha fatto da battistrada: con il progetto Microcredito sociale ha attivato 3,4 milioni di microprestiti in sei anni. A Milano, invece, Polaris, la sgr di Fondazione Cariplo, ha promosso Fondo Microfinanza 1.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.