Cultura
Pisa: carabinieri all’università per studiare la pace
Grazie a una convenzione, la prima in Italia, tra Arma e Scuola Superiore di studi universitari Sant'Anna
Carabinieri all’universita’ per imparare le tecniche di ”peace keeping”, ovvero di mantenimento della pace nelle zone a rischio. Questo particolare “aggiornamento professionale” sara’ reso possibile da una convenzione, unica in Italia, fra la Scuola Superiore di studi universitari Sant’Anna di Pisa ed il Comando generale dell’Arma, la cui firma avverra’ venerdi’ prossimo.
L’accordo prevede, oltre a corsi dedicati ai militari che operano in missioni internazionali di pace, moduli formativi all’interno delle attivita’ di addestramento organizzate dall’ Arma. Direttore del corso e’ il professor Andrea De Guttry. ”La convenzione conferma l’ importanza politica e culturale dei programmi di peace keeping svolti dalla scuola S. Anna – sottolinea il direttore Riccardo Varaldo – ed il coinvolgimento dell’Arma dei carabinieri consolida e amplia le prospettive di sviluppo dell’iniziativa”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.