Welfare

Pisanu: Maroni non è competente

«Stiamo sbagliando molto»

di Redazione

«L’immigrazione è diventata in Italia, come nel resto dell’Europa, preda dei ministri dell’Interno. Un aspetto che la dice lunga su come si affronta il fenomeno». L’ex ministro dell’Interno Giuseppe Pisanu, ora presidente della Commissione parlamentare antimafia, ha “approfittato” della presentazione del Rapporto sull’immigrazione in Italia curato dall’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr a Roma per affermare il suo parere sull’emergenza migrazione e le neo politiche in via di attuazione da parte del suo schieramento politico. «La nostra politica presenta dei seri limiti», ha affermato. «In un Paese normale l’immigrazione dovrebbe interessare il ministro dell’Interno solo per le questioni della sicurezza, tutto il resto spetterebbe al ministro degli Affari sociali».
«Credo che questa carenza», ha aggiunto, «dipenda dal fatto che negli ultimi vent’anni abbiamo considerato l’immigrazione sempre come un fenomeno negativo. Oggi invece circa il 6-7% di immigrati produce quasi il 10% della ricchezza nazionale».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.