Sostenibilità

Porto Alegre: Verdi rilanciano tribunale debito ecologico

Lo ha annunciato al Forum sociale mondiale il coordinatore dell'esecutivo dei Verdi italiani, Angelo Bonelli

di Paolo Manzo

I Verdi rilanciano dal Forum sociale mondiale di Porto Alegre l’istituzione di un Tribunale internazionale sul debito ecologico.”Presenteremo -dichiara dal Brasile il coordinatore dell’esecutivo dei Verdi italiani Angelo Bonelli- al Parlamento europeo, italiano e in tutte le grandi città una mozione per chiedere l’annullamento del debito, il riconoscimento del debito ecologico e l’istituzione di un Tribunale internazionale. Il tribunale internazionale sul debito ecologico, sotto l’egida dell’Onu e con la partecipazione dei movimenti, registrerà le testimonianze di abusi e di saccheggi fatti da governi e multinazionali ai danni dell’ambiente e dei popoli”. Per Bonelli, ”esiste una stretta connessione tra le ingiustizie perpetrate nei confronti dei paesi in via di sviluppo da parte dei paesi ricchi durante l’epoca coloniale e l’odierna globalizzazione economica. Attraverso un sistema di commercio iniquo, le risorse continuano a fluire dai paesi in via di sviluppo ai paesi occidentali, provocando la distruzione del patrimonio ambientale e culturale. I Verdi propongono di istituire un Tribunale mondiale sul debito ecologico. Il debito ecologico, infatti, è la responsabilità che ricade sui paesi industrializzati del Nord del pianeta nei confronti dei paesi del Terzo mondo per il saccheggio delle risorse naturali e lo sfruttamento dei popoli. Questa responsabilità va riconosciuta e il debito contratto va restituito ai paesi del Sud del mondo”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.