Welfare

POVERTA’. Nasce un intergruppo parlamentare

Iniziativa nata per riportare al centro dell'agenda politica e delle istituzioni l'impegno contro le cause strutturali della poverta'

di Redazione

Oggi alle 19, presso la Commissione Esteri della Camera, si riunisce l’ Intergruppo parlamentare sulle politiche di aiuto allo sviluppo e di lotta alla poverta’. ”E’ un’iniziativa nata per riportare al centro dell’agenda politica e delle istituzioni l’impegno contro le cause strutturali della poverta’ nel mondo, individuando proposte e azioni utili a garantire una piena adesione agli ‘Obiettivi del millennio’ di prossima scadenza e a sostenere l’affermazione dei diritti umani fondamentali e l’accesso ai beni comuni” spiegano i parlamentari del Pd Federica Mogherini e Roberto Della Seta. ”Si tratta – proseguono i parlamentari democratici – di impegni che il nostro Paese e’ chiamato a rispettare, tanto piu’ alla vigilia della presidenza italiana del G8 nel 2009, superando il poco onorevole primato che ci vede agli ultimi posti tra i Paesi industrializzati per quota del Pil destinata ad aiuti allo sviluppo. L’intergruppo sara’ un luogo di scambio tra parlamentari e di confronto con il mondo associativo sui temi legati alla lotta alla poverta’ e sviluppera’ un’azione di monitoraggio sulla coerenza delle politiche (estera, ambientale, commerciale, sociale, militare, ecc.) che hanno effetti diretti o indiretti sulle condizioni sociali dei Paesi del sud del mondo, con l’obiettivo di contribuire al dibattito pubblico anche con specifiche iniziative parlamentari che si decidera’ di assumere nelle prossime settimane”. L’intergruppo parlamentare, nato anche raccogliendo la sollecitazione di molte associazioni e Ong che operano nel settore della cooperazione allo sviluppo e della lotta alla poverta’, ha gia’ registrato l’adesione di oltre 20 senatori e 20 deputati di maggioranza e opposizione.

I parlamentari promotori dell’iniziativa sono: Federica Mogherini (deputata Pd), Roberto Della Seta (senatore Pd), Enrico Pianetta, (deputato Pdl), Barbara Contini (senatrice Pdl), Massimo Di Giovan Paolo (senatore Pd), Andrea Sarubbi (deputato Pd), Giuseppe Leoni (senatore Ln), Matteo Mecacci (deputato Pd-Radicali), Massimo Livi Bacci (senatore Pd), Savino Pezzotta (deputato Udc), Marco Perduca (senatore Pd-Radicali) e Erica Rivolta (deputato Lega).

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.