Non profit

premio

di Redazione

Dieci giovani ricercatori sono stati premiati dalla Società italiana di farmacologia e da Farmindustria. I premi sono stati istituiti nel 2000 all’interno della collaborazione sviluppata tra Farmindustria e Sif per intensificare la ricerca scientifica e rafforzare il legame tra università e imprese. I vincitori, tutti con non più di 40 anni, sono stati per la sezione Università: Oxana Bereshchenko del dipartimento di Medicina clinica e sperimentale università di Perugia; Federica Finetti del dipartimento di Biologia molecolare, sezione di Farmacologia, università di Siena; Stefania Schiavone del dipartimento di Fisiologia e farmacologia Vittorio Erspamer, università di Roma La Sapienza; Cristiana Perrotta dell’ospedale Luigi Sacco Unità di farmacologia clinica, università di Milano; Vincenzo Micale del dipartimento di Farmacologia sperimentale e clinica, università di Catania. Per la sezione industria farmaceutica sono stati premiati: Stefania Petrosino (Epitech Group), Sara Bonomo (Spin off Hope), Valentina Borghi (Nicox), Cecilia Cialdai (Menarini), Nadia Moretto (Chiesi Farmaceutici). I giovani ricercatori del mondo accademico hanno ricevuto un contributo individuale di 10mila euro, mentre a quelli dell’industria farmaceutica è stato conferito un riconoscimento ufficiale.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it