Famiglia

Primipare mature e troppi cesarei: così si nasce in Italia

È online sul sito del ministero della Salute il più recente Rapporto Cedap, che analizza i dati dei certificati di assistenza al parto...

di Redazione

È online sul sito del ministero della Salute il più recente Rapporto Cedap, che analizza i dati dei certificati di assistenza al parto. Nel 2004 (anno della rilevazione) i parti sono stati 475mila, di cui il 12,4% ha riguardato madri non italiane. L?età media della mamma italiana è di 31,8 anni, mentre scende a 28,5 anni per le donne straniere. Si conferma il ricorso eccessivo al parto per via chirurgica. In media, il 36,9% dei parti avviene con taglio cesareo; la percentuale più alta è per i parti che avvengono in case di cura private, mentre negli ospedali pubblici si ricorre al cesareo nel 34% dei casi. In media, sono state effettuate più di 17 amniocentesi ogni 100 parti. Per l?1,2% delle gravidanze si è fatto ricorso a tecniche di fecondazione assistita.

www.ministerosalute.it

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.