Cultura

Profanata la morte per rimanere in vita

Haiti. Uno scientifico saccheggio di tombe: si tratta dell’ultimo atto disperato di una popolazione, quella di Haiti, ridotta alla più estrema povertà

di Redazione

Uno scientifico saccheggio di tombe. Ma il dottor Frankenstein non c?entra: si tratta dell?ultimo atto disperato di una popolazione, quella di Haiti, ridotta alla più estrema povertà. Ogni notte il cimitero di Port-au-Prince viene letteralmente preso d?assalto dai ?tombaroli?: gioielli, vestiti, denti d?oro, qualsiasi cosa si possa rivendere, anche le maniglie delle bare. Un atto estremo, la violazione dei morti, per continuare a vivere: se il guadagno medio annuo è di 250 dollari a testa, le urne funerarie, per esempio, possono essere rivendute a circa 20 dollari.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.