Famiglia
Progetto donna
Mettersi insieme per ritrovare un ruolo e contare allinterno della società senza dimenticare le tradizioni (di Vincenzo Canonaco).
di Redazione
Far uscire le donne dall?isolamento e renderle partecipi e attive nella vita sociale e culturale. Obiettivi non certo semplici in un piccolo centro di periferia, Firmo in provincia di Cosenza. Qui, oltre dieci anni fa, un gruppo di donne accettò la sfida lanciata per contribuire alla crescita del piccolo centro di origine albanese. Nacque così l?associazione socio-culturale Progetto Donna con la preoccupazione di “incidere sul sociale con iniziative per le donne, ma”, racconta la presidente Adelina Aiello, “soprattutto per i ragazzi”. E non solo. Nel profondo Sud si deve rivalutare “il ruolo della donna in vari settori: lavoro, servizi, società e cultura”.
In questi anni le iniziative hanno cercato di concretizzare queste aspirazioni. La lista di quanto fatto è lunga: in essa si trovano, tra l?altro, le riflessioni sul ruolo dei genitori e sul rapporto con i figli e la presa di coscienza e individuazione delle strade per uscire dall?alcolismo e dalla droga, attraverso incontri e confronti. Un altro impegno dei volontari è rappresentato dal sostegno dato e dall?avvio di iniziative di solidarietà, la raccolta di fondi per la ricerca sul cancro e per chi soffre di sclerosi multipla. L?unica fonte di sostegno economico viene dalle quote associative e dai finanziamenti degli enti locali per la realizzazione di alcuni progetti sociali. Un?attenzione particolare è riservata alla diffusione della cultura arbereshe, per conoscere mondi culturali diversi e in via d?estinzione. Un primo risultato è stata la nascita, nel 2000, della cooperativa Progetto Donna con la prospettiva di un?apertura verso il mondo del lavoro. La cooperativa è formata da 12 donne, tutte appartenenti all?associazione, che vogliono valorizzare alcune attività artigianali tipiche della realtà culturale locale e in via d?estinzione.
Vincenzo Canonaco
Associazione socio – culturale
?Progetto Donna?
via L. Ariosto, 5 – 87010 Firmo (CS)
tel. e fax 0981.940283
assoc.progettodonna@virgilio.it
Fondata nel 1990
Presidente: Adelina Aiello
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it