Non profit
PROSTITUZIONE. “Adeschiamo i diritti” contro il Ddl Carfagna
Manifestazione contro il Ddl Carfagna sulla prostituzione nel pomeriggio di sabato 13 dicembre a Roma in piazza Farnese
di Redazione
“Adeschiamo i diritti” è questo l slogan scelto dalla manifestazione in programma sabato 13 dicembre a Roma, in piazza Farnese dalle ore 15 alle 20 per protestare contro il Ddl Carfagna sulla prostituzione.
«Dalla presentazione del Disegno di Legge Carfagna sulla prostituzione e con le ordinanze di tanti sindaci si è creato in Italia un pericoloso clima di intolleranza verso tutte le persone che si prostituiscono» scrivono gli organizzatori della manifestazione che nella mattinata di sabato presenteranno alla stampa l’iniziativa. All’incontro parteciperanno: Lucio Babolin, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) ia Covre, Comitato per i Diritti Civili delle ProstitutePorpora Marcasciano, Movimento d’Identità Transessuale (MIT) Andrea Morniroli, Cooperativa Dedalus e altri rappresentanti delle organizzazioni promotrici.
«Insieme al Ddl si sono avviate campagne politico-mediatiche per alimentare l’allarme sociale e la paura dei cittadini. Sulle persone socialmente «deboli» – della cui sicurezza non ci si preoccupa – si vuole oggi indirizzare l’insicurezza e la paura della gente facendole diventare il capro espiatorio su cui sfogare le frustrazioni di un Paese che si sta impoverendo in tutti i sensi. Queste campagne non risolvono bensì ingigantiscono i problemi, dei quali si continua a non considerare le cause, cercando semplicemente di eliminare gli effetti per mezzo della ricetta più semplice, quella di nascondere» prosegue la nota. «Esattamente quello che si sta tentando di fare con la prostituzione: renderla invisibile. Ma in questo modo non si tutelano i diritti di nessuno. In questo modo si riducono i diritti di tutti».
Partecipano alla manifestazione: Assalti Frontali, Andrea Camilleri, Vladimir Luxuria, Principe & SocioM, Paolo Rossi, Vauro
In allegato il testo dell’appello lanciato dai promotori
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.