Sostenibilità
Puliamo il mondo 2002: le iniziative in Toscana
Sono oltre 500 le aree individuate per l'intervento dei volontari di Legambiente e dei cittadini in tutta la regione
di Paolo Manzo
Nel fine settimana (sabato 28 e domenica 29) l’operazione ‘Puliamo il mondo 2002′ scatterà anche in 136 Comuni della Toscana. Sono oltre 500 le aree individuate per l’intervento dei volontari di Legambiente e dei cittadini in tutta la regione.
Secondo il comitato regionale toscano di Legambiente, l’associazione promotrice dell’iniziativa, saranno coinvolte almeno 30mila persone. A Firenze, domani mattina, nella zona di Bellariva ci sarà la ripulitura dell’argine del fiume Arno con la partecipazione delle scuole.
Interverranno anche il sindaco, Leonardo Domenici, e gli assessori all’Ambiente del Comune, Vincenzo Bugliani, e della Regione, Tommaso Franci.
Ad Arezzo, sempre domani, verrà ripulito un lungo tratto delle mura storiche della città, dove si trovano anche molte siringhe abbandonate e verrà ripristinato un sentiero. A Pisa, ancora domani, avrà luogo un incontro in cui verranno illustrati i progetti di aree verdi previsti in città.
E’ prevista la partecipazione di Ermete Realacci, presidente nazionale di Legambiente.
Sempre a Pisa i volontari puliranno una piccola discarica abusiva vicino all’argine del fiume Arno. Tra le altre iniziative in programma figurano la pulizia della pineta comunale di Orbetello (Grosseto), e la ripulitura dell’argine dell’Arno nel parco dell’Albereta a Firenze.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.