Cultura
Qual buon vento/ C’è una barca per tutti, dall’Elba a Napoli
Sì ai volontari purché siano stati preparati ad operare in un contesto delicato. è questo in sintesi il pensiero di Stanislao Pecchioli...
di Redazione
Isola d?elba
Sì ai volontari purché siano stati preparati ad operare in un contesto delicato. è questo in sintesi il pensiero di Stanislao Pecchioli, direttore della Fondazione Exodus all?isola d?Elba e capitano della barca Bamboo . «In Italia siamo in ritardo nel considerare le potenzialità delle attività veliche a favore della riabilitazione di adolescenti con problemi di salute mentale o di dipendenze da droghe e alcool. E siamo in ritardo anche nel reclutamento di volontari».
Lacona – Isola d?Elba (LI)
Sede residenziale Vecchia Trebbia
tel. 0565.964028 – www.exodus.it
Lago di garda
Sono centinaia i volontari del progetto Homerus, che permette ai non vedenti di mettersi in mare in tutta sicurezza. Il presidente Alessandro Gaoso ha da anni avviato un meccanismo di volontario self-service: «Nelle basi nautiche che aderiscono al progetto si trova un elenco di volontari locali pronti a dare assistenza in barca e a terra nel porto». Volontari di tutti i tipi cercasi: Homerus non ha bisogno solo di skipper, ma anche di tecnici informatici e autisti.
Lago di Garda
Homerus Associazione onlus
via Provinciale, 84 – 25079 Vobarno (BS)
tel. 0365.599656 – www.homerus.it
Napoli
Con il progetto Estate Serena 2007 a Napoli, saliranno in barca anziani, bambini, adolescenti a rischio e volontari. Una decina di ragazzi si alternerà ad aiutare gli psicologi e gli assistenti sociali che porteranno per mare un centinaio di persone durante il mese di agosto. «Il progetto è del Comune di Napoli», racconta la coordinatrice Giovanna Cascinelli. Che aggiunge: «Mi auguro che i volontari sappiano cogliere questa occasione».
Borgo Marinari, 12 – 80132 Napoli
tel. 081.7647424
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.