Ail – Associazione italiana contro le leucemie
Domenica 7 dicembre, Canale 5, maratona di raccolta fondi di Ail – Associazione italiana contro le leucemie: donati un milione 407mila euro. «Ben 500mila in più del 2007», spiega la portavoce Emanuela Zocar. E la crisi? «Non si fa sentire nelle raccolte fondi, l’aumento lo dimostra. Anche la recente iniziativa di piazza delle Stelle di Natale è andata bene: siamo in linea con lo scorso anno». E le donazioni dirette? «Finora nessun calo rispetto al 2007. Anzi, a giudicare dalle richieste dei pacchi aziendali per Natale, stimiamo un lieve incremento».
LEGA del FILO D’ORO
Per la Lega del Filo d’oro il 2008 è stato un anno a due marce. «In generale assistiamo a una leggera crescita nella raccolta fondi, che non supera il 10% ed è frutto, in particolare, di un numero maggiore di lasciti rispetto al passato e dei 2,5 milioni di euro del 5 per mille 2006, pagati ad agosto», chiarisce Gianluca De Tollis, responsabile amministrativo della Lega del Filo d’oro. «Per le donazioni private, si assiste invece a una lieve diminuzione, anche qui entro il 10%, dovuta all’impatto emotivo della crisi. Ma stiamo già recuperando».
CUORE FRATELLO
«Totalmente allineati con le donazioni dell’anno scorso». Franco Villaggi, vicepresidente di Cuore fratello onlus, definisce così il 2008 della sua associazione, che a fine 2007 aveva raccolto un milione di euro. «Mancano i dati di Natale, ma di ricaduta della crisi proprio non si può parlare, anzi forse avremo un incremento. È lecito avere qualche timore per il 2009», continua Villaggi, «ma ci rimboccheremo le maniche, anche incentivando il 5 per mille, un ottimo modo per ognuno di noi per fare la propria parte».
VILLAGGI SOS
Puntare al massimo possibile. È stato l’obiettivo di Villaggi Sos Italia per quest’anno. «Obiettivo centrato visto che, anche in conseguenza di un nuovo start up che ha preso il via nel 2008, possiamo parlare di un +10% delle donazioni a nostro favore», rivela Anna Bonaldi, responsabile promozione di Sos Italia. A conti fatti, quasi 300mila euro in più dei 2,9 milioni raccolti nel 2007. «Di certo risentiamo meno della crisi rispetto ad altri enti più grandi. Può darsi che essa si faccia sentire nel 2009», prosegue Bonaldi, «se così fosse, ridimensioneremo gli obiettivi parziali, senza diminuire l’impegno».
ANFFAS TRENTINO
«Grazie alla fidelizzazione del donatore, nessun segno della crisi». Parola di Massimiliano De Florian, direttore di Anffas Trentino. «Il bilancio 2008 scenderà del 50% rispetto all’anno scorso, ma a causa di una diminuzione di partecipazione a eventi decisa a tavolino, quindi prevista. Le donazioni private, invece, sono in linea con il 2007». Se non in aumento: «Un primo bilancio del mercatino di Natale evidenzia un aumento delle presenze, e quindi dei fondi raccolti». (D.B.)
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it