Welfare

Quale ruolo per i volontari?

Domani prima giornata nazionale AVO. Al San Raffaele un convegno con il viceministro Fazio

di Redazione

Sabato 24 ottobre 2009, in occasione della Prima Giornata Nazionale AVO (Associazione Volontari Ospedalieri) – che darà in più di 200 piazze d’Italia la possibilità d’incontrare e conoscere personalmente i volontari coinvolti – il distaccamento AVO di Segrate organizza, presso il San Raffaele di Milano, dove opera da più di 20 anni, un convegno dal titolo “Il ruolo del volontariato nel servizio sanitario nazionale”.

La tavola rotonda ha l’obiettivo di meglio definire ed eventualmente istituzionalizzare il ruolo del Volontariato nella Sanità, affidandogli quel compito e quello spazio che né le Istituzioni né gli operatori hanno la missione di coprire. All’evento, patrocinato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, sarà presente il Viceministro del Welfare con delega al Ministero della Sanità, Prof. Ferruccio Fazio.

AVO lavora in sinergia con le Istituzioni e gli operatori della Sanità: la carica motivazionale e l’assenza di burocrazia rendono il contributo dei volontari un prezioso alleato per chiunque indossi un camice e lavori al letto del malato.
L’evento si rivolge alle Associazioni di Volontariato, al mondo politico e istituzionale, ai medici, agli operatori sanitari in genere e a tutti quei cittadini che vogliono vivere la società e la vita in maniera consapevole, attiva e partecipe.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.