«Dovrei vivere sempre a tremila metri di altezza, possibilmente senza appoggiare da nessuna parte. Sulla terra il mio corpo è composto da due metà divise, sempre». Gad Lerner cita a braccio questo brano, tratto da Pecore nere (Laterza 2006, pp. 148, 9,50 euro). Si tratta di un?antologia di quattro giovani scrittrici della seconda generazione, figlie di immigrati, nate in Italia o nel nostro Paese da abbastanza tempo per sentirsi appartenenti a due patrie. «Ho trovato grande vivacità e ironia nel guardare entrambi i mondi di appartenenza: un mix che si tramuta in saggezza». La raccolta è stata curata da Flavia Capitani ed Emanuele Coen ed è già giunta alla terza edizione. Evidentemente non ha divertito solo Gad Lerner…
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.