Cultura
Questa sera si parla di sesso
Heba Kotb risponde a quesiti sul tema su alcuni giornali, nei talk show e anche in un sito arabo.
di Redazione
Heba Kotb ha 39 anni, è sposata e ha tre figlie. Ha studiato sessuologia alla Maimonides University, in Florida, e si è laureata con una tesi dal titolo La sessualità nell?Islam. Ha aperto una clinica della sessuologia al Cairo nel 2002, risponde a quesiti sul tema su alcuni giornali, nei talk show e anche in un sito arabo.
Ha cominciato a tenere da oltre un anno la trasmissione Big Talk sul canale indipendente satellitare egiziano El-Mehwar. Molte delle sue risposte sono di argomento scientifico. Nulla viene giudicato materia eccessivamente ?sensibile?. Heba discute di posizioni sessuali, orgasmo femminile, sesso orale (permesso, «fino a quano un testo religioso non lo vieta»), persino di masturbazione (disapprovata ma comunque valutata come preferibile rispetto al sesso tra persone non sposate o tra adulteri, che è ?haram?, proibito dalla religione).
«Sono molto orgogliosa della mia religione», ha spiegato la Kotb, che insegna alla facoltà di Medicina dell?università del Cairo, in un?intervista all?agenzia Associated Press. «I miei studi mi hanno rivelato quanto l?Islam sia addentro alle questioni legate al sesso… Ho scoperto come l?Islam abbia compreso il sesso molto prima del resto del mondo». La franchezza della Kotb è decisamente inusuale ed è certamente la carta vincente della sua trasmissione.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.