è un?associazione di turismo responsabile creata da ragazzi albanesi che offrono ospitalità e guidano i turisti nelle principali località in un raggio di circa 100 chilometri da Tirana. Non sono guide turistiche professioniste ma studenti che hanno ideato un progetto per potersi mantenere agli studi e crearsi un futuro nel loro Paese. Nessuno di loro manifesta l?intenzione di espatriare. Indicativamente il programma di una settimana prevede le visite di Tirana, Scutari, Kruja, Lesha, Berat e di innumerevoli, meravigliosi ed a noi sconosciuti siti archelogici, laghi, castelli, mercatini, spiagge, montagne. I ragazzi di bathorebeach conoscono bene la storia del loro paese con decine di episodi curiosi o interessanti e, parlano perfettamente italiano.
Il contributo che richiedono è di 40 euro al giorno (esclusi trasporti, musei e simili). Questa cifra , tolta una piccola parte per vitto ed alloggio, serve a finanziare i loro studi.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.