è un?associazione di turismo responsabile creata da ragazzi albanesi che offrono ospitalità e guidano i turisti nelle principali località in un raggio di circa 100 chilometri da Tirana. Non sono guide turistiche professioniste ma studenti che hanno ideato un progetto per potersi mantenere agli studi e crearsi un futuro nel loro Paese. Nessuno di loro manifesta l?intenzione di espatriare. Indicativamente il programma di una settimana prevede le visite di Tirana, Scutari, Kruja, Lesha, Berat e di innumerevoli, meravigliosi ed a noi sconosciuti siti archelogici, laghi, castelli, mercatini, spiagge, montagne. I ragazzi di bathorebeach conoscono bene la storia del loro paese con decine di episodi curiosi o interessanti e, parlano perfettamente italiano.
Il contributo che richiedono è di 40 euro al giorno (esclusi trasporti, musei e simili). Questa cifra , tolta una piccola parte per vitto ed alloggio, serve a finanziare i loro studi.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.