Mondo
R.D.CONGO. 200mila sfollati per violenze in Kivu
L'allarme del Programma alimentare mondiale
di Redazione
Sono circa 200.000 le persone fuggite alle violenze riprese alla fine di agosto dalla provincia orientale del Nord-Kivu, nella Repubblica democratica del Congo. Complessivamente la cifra delle persone sfollate nella provincia dall’inizio del 2007 oscilla tra 1,4 milioni e 2 milioni, stando a quanto precisato oggi dal nuovo direttore dell’ufficio a Ginevra del Programma alimentare mondiale (Pam), Charles Vincent.
Il Pam denuncia un crescente tasso di malnutrizione nella zona orientale del Congo e alcuni funzionari hanno riferito di diversi decessi per fame. L’agenzia dell’Onu chiede 46 milioni di dollari per poter acquistare 33.000 tonnellate di cibo necessarie fino a marzo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.