Non profit

RACCOLTA FONDI. Torna “Trenta ore per la vita” con Dream

Prende il via l’edizione 2009 di “Trenta ore per la Vita” rivolta, anche quest’anno, al sostegno del programma DREAM, iniziativa realizzata in diversi Paesi africani dalla Comunità di Sant’Egidio

di Redazione

Dopo il successo della scorsa edizione, dedicata all’interruzione della trasmissione del virus HIV da madre sieropositiva al nascituro, che ha permesso di far nascere nel 2008 e nei primi mesi del 2009, oltre 4.150 bambini sieronegativi e altri 4.452  potranno nascere nell’immediato futuro, quest’anno “Trenta ore per la Vita” si occuperà del sostegno nutrizionale, diagnostico e terapeutico ai bambini e alle loro madri fino al diciottesimo mese di vita.

La campagna “Trenta Ore per la Vita 2009” prenderà il via il prossimo 20 aprile con una settimana di sensibilizzazione e di raccolta fondi all’interno di numerosi programmi del palinsesto televisivo, radiofonico e multimediale della RAI. 
Nel corso della settimana ci saranno anche interventi di Lorella Cuccarini, socio fondatore e testimonial della manifestazione.
L’intento di quest’anno è quindi quello di provvedere all’acquisto dei “Kit della vita”, del valore di 300 euro cadauno, costituiti da integrazione nutrizionale, farmaci ed esami di laboratorio necessari per ogni bambino che verrà seguito fino al suo diciottesimo mese di vita, soglia raggiunta la quale il bambino potrà essere considerato sieronegativo.
Questa è la cifra che garantirà ad ogni bambino nato da madre sieropositiva di crescere e vivere senza AIDS.

Avviato nel 2002 in Mozambico, anche grazie ai fondi raccolti da “Trenta Ore per la Vita”, DREAM (Drug Resource Enhancement against AIDS and Malnutrition) è ormai presente in dieci Paesi in Africa. DREAM vuole garantire alle popolazioni di questo continente, dove vive il 65% circa dei sieropositivi del pianeta, di poter accedere alle cure, adoperandosi perché le terapie siano gratuite e accessibili. DREAM è riuscito a diventare il programma contro l’AIDS con i migliori risultati in tutto il territorio subsahariano, con il 90% degli adulti restituiti alla vita nonostante l’infezione da HIV e il 98% dei bambini nati sani da madri sieropositive.

“Trenta Ore per la Vita” è posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e gode dei patrocinî della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Segretariato Sociale Rai.
 
COME EFFETTUARE LE DONAZIONI
Dal 15 aprile al 4 maggio:
– Sarà possibile inviare un SMS al numero 48549 dai telefonini  
  Tim, Vodafone, Wind, 3 e Coop Voce per effettuare una donazione di 2 euro;
– Sarà possibile chiamare il numero 48549 da telefoni fissi
  Telecom e Fastweb e donare  2 o 5 euro a scelta.
Dal 1° Aprile al 30 Settembre:
– Bonifico Bancario su UNICREDIT Banca di Roma codice IBAN: 
  IT  96 O 03002 03270 000030303030;
– Conto Corrente Postale 571.000;

– Carte di Credito : Numero Verde CartaSi 800.33.22.11 oppure online sul sito internet www.trentaore.org

INFO  www.trentaore.org

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.