Famiglia

Rapporto sul clima, un tema che scotta

Che quello del clima sia un capitolo “caldo” è fuori da ogni dubbio. Basti pensare al balletto di rinvii che si è verificato venerdì 6 aprile...

di Sara De Carli

Che quello del clima sia un capitolo ?caldo? è fuori da ogni dubbio. Basti pensare al balletto di rinvii che si è verificato venerdì 6 aprile, giorno in cui era stata fissata la presentazione del IV Rapporto tecnico dell?Ipcc (i 2.500 esperti dell?Onu al lavoro da sei anni). Stati Uniti, Cina e Arabia Saudita hanno definito il testo «troppo duro» e ne hanno bloccato per qualche ora la pubblicazione, facendo inviperire gli esperti. Il presidente dell?Ipcc, Rajendra Pachauri, ha ribadito secco: «Il rapporto è chiuso». Ma molti si sono lamentati delle pressioni politiche per annacquare il rapporto. Lo studio punta il dito contro il surriscaldamento globale, che metterebbe a rischio di carestia 600 milioni di persone nel mondo entro il prossimo secolo, mentre già tra vent?anni centinaia di milioni di persone rimarranno senza acqua. Il 30% delle specie vegetali e animali rischia l?estinzione.

Vedi anche:
per un futuro equo
vita e morte dell?automobile
l?era del petrolio

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.