Cultura

Rifiuti: Adiconsum, termovalorizzatore in cambio di 10 anni di luce gratis

Rendere conveniente la presenza di un termovalorizzatore è la chiave di volta della crisi dei rifiuti in Campania secondo l'Adiconsum

di Redazione

L’associazione dei consumatori chiede di “prevedere che unitamente al termovalorizzatore ci sia anche la produzione di energia elettrica e di teleriscaldamento e rendere conveniente ai cittadini la presenza del termovalorizzatore garantendo alle famiglie che abitano nelle vicinanze luce elettrica e riscaldamento gratuiti per 10 anni (un beneficio stimabile in circa 1.000 euro l’anno per 10 anni)”. Adiconsum chiede “massima trasparenza sulla scelta delle aree”, unitamente alla “richiesta alla Commissione europea della nomina di tre esperti per monitorare il rispetto dei lavori previsti”.

Secondo l’associazione e’ inoltre necessario “porre sul tavolo del Governo anche la rimozione dei rifiuti tossici presenti nelle decine di discariche abusive. Esse rappresentano non solo un grave rischio per la salute, ma anche una mina per l’economia del territorio”.

Al contrario si deve “diffidare delle false soluzioni come le cause per risarcimento che portano onorari agli avvocati, ma non risolvono il problema”, perche’ “fare causa puo’ essere una proposta allettante, ma se anche tutti i cittadini facessero causa ed ottenessero un risarcimento, il suo onere ricadrebbe ancora una volta sulle loro spalle in termini di tariffa o di tasse da pagare”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.