Sostenibilità

Risorse idriche: accordo Ministero-Sardegna

Arrivano 145 mln di euro per la tutela delle acque e il fabbisogno idrico della Sardegna

di Carmen Morrone

A prevedere il finanziamento e’ l’accordo di programma ‘Risorse idriche – Opere Fognario Depurative’, sottoscritto dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio oggi con la regione autonoma della Sardegna, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, integrativo a quello gia’ sottoscritto nel febbraio del 2002. L’Accordo punta a garantire investimenti nel settore del ciclo idrico integrato delle acque volti a tutelare i corpi idrici superficiali e sotterranei, a ridurre l’inquinamento in attuazione della Direttiva 91/271/CE, assicurare il fabbisogno idrico sull’intero territorio della Sardegna, nonche’ a realizzare attività di assistenza tecnica volta all’implementazione della Direttiva comunitaria 2000/60. Con la firma dell’Accordo diventa anche operativo l’intervento per la rimozione dei rifiuti nelle aree costiere e sulle spiagge a sud dell’isola. Si tratta del primo investimento che potrà consentire una corretta destinazione. I finanziamenti ammontano complessivamente a 145 milioni di euro di cui 144 milioni di euro per il settore delle acque e 1 milione di euro per risolvere l’urgente problema connesso al recente spiaggiamento delle alghe nel Sulcis

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.