Volontariato

Ritorna un capolavoro di Rohmer, re del film parlato in bianco e nero

Recensione del dvd "La mia notte con Maud" di Eric Rohmer (di Raffaella Beltrami).

di Redazione

Nella Francia di fine anni 60, Rohmer conferma la sua abilità di sceneggiatore: per i suoi, che sono film parlati, questo rappresenta una lunga disquisizione religiosa e filosofica, protagonista Pascal. Il bianco/nero, la presenza discreta ma inflessibile di un giovane Trintignant, il paesaggio innevato, che ovatta e filtra il mondo esterno, amplificando solo le figure umane sulla scena, accompagnano una storia, che fila perfettamente grazie a un intreccio impeccabile. Jean-Louis s?innamora di un archetipo, Françoise: bionda, discreta, cattolica. Poi conosce Maud: mora e libertina. Lo spunto relazionale serve a sviluppare il discorso sulla scelta e la scommessa, che a tratti rallenta troppo lo snodo narrativo, ma in Italia era allora uscito con tagli temporali, che qui sono recuperati nella sua versione originale.

Raffaella Beltrami

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.