Le tariffe fanno boom. Negli ultimi 13 anni l’Italia ha registrato un vero boom delle tariffe: dalle banche all’acqua, dalle assicurazioni all’energia. Vederlo scritto nero su bianco fa sempre un certo effetto, specialmente vedere quel 113% di aumento di banche e assicurazioni. Eppure in Italia i settori sono quasi tutti liberalizzati, ma difficilmente c’è concorrenza fra gli operatori e chiarezza normativa. Le authority di controllo hanno poteri limitati e confusi. Basterebbe poco. Ma quel poco che viene fatto viene subito anche cancellato, come sta succedendo alle lenzuolate di Bersani, o non applicato. Intanto i prezzi volano.
Volate petrol-pallonare. Bellissima questa volatona finale per il campionato di calcio. Erano anni che non si vedeva. Una sola nota: economicamente la Roma degli ultimi anni è stata spesso “aiutata” da Moratti per motivazioni non solo calcistiche ma legate alla comune attività petrolifera con i Sensi. Basta guardare bene nelle campagne acquisti. Insomma: due contendenti, ma monopolio finanziario. Anzi, petrolifero.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.