Formazione

Roma: emergenza sangue

Appello del sindaco: invito i romani a compiere un gesto che può aiutare altri esseri umani a superare situazioni difficili e dolorose

di Paolo Manzo

”C’è una emergenza sangue, a Roma e in Italia in generale: noi abbiamo voluto lanciare un messaggio alla città, invitando i romani a compiere un gesto che può aiutare altri esseri umani a superare situazioni difficili e dolorose”.

Lo ha detto il sindaco Walter Veltroni, presentando questa mattina, presso il Comando della Polizia Municipale di Roma, l’iniziativa ‘Donare il sangue: un piccolo grande gesto’. In una grande sala del Comando della Polizia Municipale di Roma, su dei lettini da campo, vi sono alcuni giovani, cui è appena stata prelevata una discreta porzione di sangue.

”Sono i nuovi agenti della Polizia Municipale – spiega Veltroni – hanno appena superato il concorso e hanno voluto iniziare la loro attività con questo gesto.”

”Se ci siamo rivolti ai Vigili Urbani per lanciare questo messaggio alla citta’ – prosegue il sindaco – è perché oltre il 10% del corpo romano appartiene ai donatori di sangue: circa 700 su un effettivo di 6000 persone”.

”Questa’anno -ha aggiunto Veltroni – abbiamo voluto fare un piccolo regalo a chi vorrà dare il sangue: nel mese di agosto i donatori potranno visitare gratuitamente i musei che sono sotto la responsabilità del Campidoglio.

Un modo per premiare e incentivare un gesto importante, di solidarietà concreta, che può aiutare a superare momenti difficili”. A Roma, si stima che siano circa 26 mila le sacche di sangue mancanti per raggiungere l’autosufficienza.

Chiunque voglia avere informazioni sulla donazione, può rivolgersi al numero telefonico: 06-442919999

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it