Formazione

Roma, il Difensore civico apre uno sportello per gli immigrati

L'inziativa promossa da Ottavio Marotta

di Redazione

Difensore civico del Comune di Roma, Ottavio Marotta apre nei suoi uffici di via Barberini 95 uno sportello dedicato ai cittadini stranieri. L’iniziativa e’ stata lanciata oggi pomeriggio, presso la sala del consiglio della Camera di Commercio di Roma, in un incontro tra Marotta e le associazioni delle comunita’ straniere. All’incontro hanno partecipato l’assessore alla Sicurezza Jean Le’onard Touadi’ e la signora Irma Perez Tobias. Il Difensore civico, i cui compiti riguardano la tutela dei diritti e degli interessi dei cittadini singoli o associati da disfunzioni, ritardi, abusi dell’amministrazione comunale, si apre all’accoglienza delle istanze dei cittadini non italiani che vivono nella capitale. “Intendo con questa iniziativa – afferma Marotta – estendere il mio impegno aprendo uno sportello al quale possono rivolgersi cittadini stranieri che incontrano ostacoli nel loro rapporto con l’amministrazione capitolina. Ritengo che l’integrazione culturale e sociale di persone che dalla loro patria sono venute a vivere a Roma, passi anche dalla disponibilita’ all’ascolto offerta dal Difensore civico”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it