Welfare
S. Giuliano, al via il processo
Si è aperto oggi il processo per il crollo della scuola, tre anni fa
di Redazione
Si e’ aperto stamani, con la verifica della costituzione delle parti, presso il Tribunale di Larino, il processo per il crollo della scuola elementare di San Giuliano di Puglia (Campobasso) che, a causa del terremoto dell’ottobre 2002 in Molise, uccise 27 bambini e la loro insegnante. Sei le persone rinviate a giudizio in ottobre con l’accusa di omicidio colposo, concorso in falso ideologico, disastro colposo, lesioni colpose: si tratta fra gli altri dell’ex sindaco di San Giuliano, Antonio Borrelli – che nel crollo perse la figlia – e del titolare di un’impresa appaltatrice di lavori compiuti nella scuola, Giuseppe Uliano. Nel terremoto che il 31 ottobre di tre anni fa colpi’ la zona, crollo’ solo la scuola ‘Jovine’ di San Giuliano che secondo l’accusa era al limite del collasso gia’ prima del terremoto. In base alle indagini compiute dal procuratore della Repubblica di Larino, Nicola Magrone, e’ emerso fra l’altro che una sopraelevazione dell’edificio fu realizzata violando ”i principi di sicurezza e del buon costruire”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.