Non profit
SALUTE. Giugno a Milano per la prevenzione cardiovascolare
Alt, l'associazione per la lotta alla trombosi, girerà le piazze milanesi con un cavan dotato di spazi attrezzati
di Redazione
ALT, Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari, scende in piazza per tutto il mese di giugno per la prevenzione delle malattie del cuore e dei vasi sanguigni. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla Salute del Comune di Milano, si inserisce nell’ambito dell’Anno della Salute inaugurato lo scorso aprile. Per raggiungere il maggior numero di persone, il Comune ha previsto un caravan mobile, dotato di spazi attrezzati, che si sposterà tra le piazze milanesi, dal centro alla periferia.
In collaborazione con l’Università di Milano Bicocca e l’Università degli Studi di Milano ALT partecipa a questa iniziativa. Ogni giorno medici e infermieri saranno a disposizione della cittadinanza per eseguire misurazioni del livello di colesterolo, glicemia, pressione arteriosa, per calcolare il BMI (Indice di Massa Corporea) e per registrare l’elettrocardiogramma.
Lo staff di ALT sarà presente dalle 10.30 alle 18.30:
sabato 6 giugno in piazza Luca Beltrami (zona Cairoli)
sabato 13 giugno in piazza Duca D’Aosta (zona Centrale)
domenica 14 giugno in via Gattamelata (Fiera Milano City)
sabato 20 giugno in piazzetta Liberty (zona San Babila)
sabato 27 giugno in Via Amoretti – Via Traversi (Zona Quartoggiaro).
Si potrà compilare il questionario “Quanta salute hai in tasca?”, realizzato dal Comitato Scientifico di ALT, per valutare la probabilità di andare incontro, col passare degli anni, ad una malattia cardiovascolare da Trombosi. I milanesi, inoltre, potranno misurare il proprio girovita, per tenere sotto controllo il grasso addominale in eccesso, un pericolo reale per la salute. L’obiettivo è promuovere uno stile di vita sano e diffondere la cultura della prevenzione.
Le malattie cardiovascolari da Trombosi possono essere evitate, almeno in un caso su tre, con la prevenzione. Infarto, Ictus Cerebrale ed Embolia colpiscono 600.000 persone ogni anno: 200.000 individui potrebbero evitarle. Occorre eliminare alcune pericolose abitudini e ricordare che non è mai troppo tardi, ma nemmeno troppo presto, per imparare a vivere in modo sano. Le malattie da Trombosi non sono causate da un killer, ma da una squadra di complici che si coalizzano per minare la salute del cuore, delle arterie e delle vene. E’ importante identificare tutti i fattori di rischio: l’ipertensione è uno di questi.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it