Non profit
SALUTE. Insediata Commissione Pari opportunità
Si occuperà tra l'altro di formulare proposte per tutelare anziani, bambini e donne
di Redazione
Approfondire e indicare misure di promozione e azioni mirate a rimuovere gli ostacoli all’affermazione dei diritti e delle pari opportunità delle persone in tema di salute. Questo l’obiettivo della Commissione di studio sulla salute del ministero per le Pari opportunità, che – come riporta una nota – si è insediata oggi alla presenza del ministro Mara Carfagna.
All’interno della Commissione – continua la nota – è stata istituita una sottocommissione che avanzerà proposte per una corretta informazione, prevenzione e trattamento delle patologie psichiatriche. La Commissione si occuperà anche di formulare proposte per l’attuazione di un programma volto a proteggere l’infanzia e la donna; proporre misure per garantire agli anziani gli stessi diritti offerti ai più giovani; indicare azioni positive per offrire pari opportunità ai pazienti affetti da tumori; valutare misure per incrementare i trapianti d’organo attraverso una corretta e capillare informazione sulle donazioni. I coordinatori della Commissione e della sottocommissione sono rispettivamente il neurologo Lucio Vizioli e lo psichiatra Antonio Tundo.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.