Formazione
Sanità: Censis, liste d’attesa in cima alle preoccupazioni
Sono le lista d'attesa il problema principale del Servizio Sanitario nazionale, secondo gli italiani. Lo rivela una indagine del Censis su 1.000 cittadini, presentata oggi a Roma dal Forum per la ric
di Redazione
Sono le lista d’attesa il problema principale del Servizio Sanitario nazionale, secondo gli italiani. Lo rivela una indagine del Censis su 1.000 cittadini, presentata oggi a Roma dal Forum per la ricerca biomedica. Quasi sette italiani su dieci (67,5%) individuano nelle attese troppo lunghe per accedere il principale problema del Ssn, con punte del 75,5% nel Nordest e del 74,4% nel Nordosvest, mentre la percentuale si attesta al 56,5% al Centro. Segue, nella lista delle preoccupazioni degli italiani, la la malasanita’, citata dal 31,3% degli italiani. Del resto, evidenzia il Censis, ben il 6,2% dei cittadini italiani ha dovuto fare i conti con danni subiti durante il proprio ricovero, il 25% ha amici che hanno avuto gli stessi problemi di malasanita’. E poi: la cattiva organizzazione dei servizi (28,8%) e gli edifici inadeguati (25,2%). Distanziate invece, nella lista delle inefficienze del Ssn, l’inadeguatezza dei servizi sul territorio (16,3%) e della professionalita’ degli operatori (15,9%). Fanalino di coda, le apparecchiature e le tecnologie ritenute obsolete, che sono considerate un problema per il 14,2% degli italiani.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.