Famiglia

Sanità: nasce la commissione per prevenire la morte in culla

E' la prima causa di morte nei paesi industrializzati. La commissione si insedierà l'11 luglio

di Redazione

Istituita, al ministero della Salute, una commissione con il compito di definire le linee guida per la prevenzione della ‘morte in culla’. Lo ha annunciato lo stesso ministro della Salute, Livia Turco, a margine del seguito dell’audizione in Commissione Affari sociali della Camera. ”Ancora oggi – ricorda la Turco – la sindrome della morte improvvisa del lattante (Sids) costituisce nei Paesi industrializzati la prima causa di morte fra il primo mese e il primo anno di vita, con un incidenza stimabile fra lo 0,5% e l’1% dei neonati”. La Commissione si insediera’ l’11 luglio. Inoltre, prosegue il ministro, ”nel comitato scientifico permanente del Centro di controllo delle malattie (Ccm) e’ stato istituito un sotto-comitato per la prevenzione di alcune patologie, come difetti congeniti, grazie all’acido folico. Si tratta di due provvedimenti – sottolinea la Turco – che vanno nella direzione della tutela della salute della donna e del bambino”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.