Leggi
Sardegna: 2mln per parrocchie che prevengano il disagio
E' lo spirito della proposta di legge presentata durante una conferenza stampa dai consiglieri regionali dei Riformatori
di Paolo Manzo
”E’ necessario dare sostegno e tutela alle parrocchie ed alle comunita’ religiose, che intervengono in maniera diretta sulla prevenzione del disagio giovanile”.
E’ lo spirito della proposta di legge presentata durante una conferenza stampa dai consiglieri regionali dei Riformatori, che chiedono di stanziare due milioni e mezzo di euro in tre anni per finanziare gli oltre seicento oratori presenti nell’Isola.
”Si tratta di stabilire norme per la tutela ed il sostegno di queste attivita’ sociali ed educative – hanno spiegato i consiglieri Sergio Pisano, Massimo Fantola, Pierpaolo Vargiu e Gavino Cassano – che favoriscono un sano ed adeguato processo di crescita dei minori e forniscono alle famiglie strumenti di rafforzamento del dialogo e della partecipazione interna”.
”Bisogna prevedere anche -hanno aggiunto- un rapporto di stretta collaborazione tra la Regione e la Conferenza Episcopale Sarda, che rappresenta giuridicamente le dieci diocesi sarde, definendo un ambito di confronto per sviluppare un protocollo che rifletta obiettivi e programmazione di attivita’ di sostegno.
Come, la riqualificazione delle strutture esistenti, la formazione di operatori che animano le attivita’ degli oratori e dei laboratori socioeducativi, le attivita’ di sperimentazione, di ricerca e -hanno concluso- di sostegno ai progetti interdiocesani.”
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.