Welfare
Schifani: «subito più aiuti alle famiglie giovani»
Il presidente del Senato alla presentazione del rapporto Cisf
di Redazione
La crisi economica non può togliere ai genitori «il tempo fondamentale per educare i propri figli», perchè quella educativa è una missione «prioritaria e centrale» nell’ambito della famiglia. Lo ha detto il presidente del Senato Renato Schifani nel suo intervento per la presentazione del Rapporto Cisf 2009 su “Il costo dei figli”.
Schifani ha anche proposto aiuti per le famiglie dopo la manovra dell’emergenza, poiché se è vero che «il tempo delle cicale e’ finito» è anche vero che la famiglia va aiutata «concretamente: congedi per padri e madri, sgravi fiscali, assegni. Il primo investimento delo Stato e dell’Europa puo’ e deve essere la famiglia e ancor di piu’ la famiglia giovane».
Dopo le manovre dell’emergenza, quindi, gli Stati dell’Europa devono «subito progettare un piano comune e straordinario per la famiglia e per i figli, che restano un bene da riconoscere, preservare e soprattutto rilanciare».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.